Noleggio barche

separatore onda

Grazie al servizio di noleggio barche offerto da Rent a Boat, potrete affittare una delle nostre imbarcazioni o decidere di organizzare un’escursione accompagnati da uno skipper. Con questo servizio, potrete usufruire, inoltre, di:

  • Doccia con acqua dolce;
  • Tendalino da sole;

  • Borsa frigo;

  • Cuscineria completa (con prendisole anteriore);

  • Radio;

  • Ancora.

L’imbarcazione noleggiata vi viene consegnata con il serbatoio pieno e il successivo pagamento viene effettuato in base all’effettivo consumo di carburante. Il noleggio deve avere una durata minima di 2 ore.

Il nostro itinerario

L’itinerario proposto da Rent a Boat inizia dal Porticciolo Saja di Giardini Naxos fino a raggiungere, costeggiando le zone di Villagonia, Taormina, Mazzarò e Spisone, molteplici mete.
La prima è la Grotta dell’amore o Grotta del Giorno, utilizzata, tantissimo tempo fa, come deposito e magazzino per la merce di contrabbando e, successivamente, come luogo di ritrovo degli innamorati. La grotta si ammira dal mare o, se si è abbastanza temerari, si raggiunge a nuoto, per scalare la parete rocciosa a filo sul mare e accedere all’interno della grotta.

Costeggiando la punta del Capo Taormina, famosa per le sue rocce che scendono a strapiombo sul mare, e superato il maestoso picco di roccia chiamato dai vecchi pescatori locali “Scoglio delle Sirene” (nota meta di immersioni per osservare le grotte sommerse e le diverse specie di pesci che popolano i fondali), si arriva all’Isola Bella. Ex proprietà di un’antica famiglia nobile di Taormina, che, nel 1998, venne dichiarata riserva naturale è soprannominata la “Perla del Mediterraneo” in virtù della sua particolare ubicazione e della sua rigogliosa natura, che l’hanno resa una delle località più belle e gettonate della Sicilia.

Famosissima è, inoltre, la Grotta Azzurra, con i suoi suggestivi riflessi azzurri, dovuti alla luce naturale che filtra attraverso i fori delle rocce presenti sul fondale marino. All’interno del parco marino è vietato avvicinarsi con le imbarcazioni; proprio per questo, poco prima, è presente una piccola baia per l’ancoraggio, da cui poter ammirare la Grotta Azzurra o tuffarsi per raggiungerla a nuoto. Da non perdere assolutamente è la piccola e incantevole Baia di Mazzarò, famosa per il suo fascino naturalistico. La formazione rocciosa presente nella baia ha la forma molto simile a quella di una tartaruga. Da qui è possibile scorgere il villaggio “Le Rocce” di Mazzarò: 45 piccole costruzioni dislocate in una distesa protetta da una rigogliosa vegetazione mediterranea, inaugurate nel lontano 1954.

Lo Scoglio dell’elefante (nome dovuto alla sua forma simile a quella di un pachiderma) o scoglio dello Zio Gennaro (antico pescatore che, secondo la leggenda, ha scoperto il luogo) era molto famoso tra i pescatori dell’epoca, poiché la zona era ricchissima di pesce.
L’itinerario si conclude raggiungendo la Baia delle Sirene, le cui splendide coste e il mare cristallino, secondo il mito, attiravano, fino a lì, queste splendide e leggendarie creature acquatiche.

Escursioni con skipper

Contattaci per ricevere maggiori informazioni su tutte le nostre escursioni organizzate con skipper.

contattaci

I nostri partner